Monopoli, qualcosa spunta dalla sabbia: la scoperta è straziante

Due turisti inglesi hanno dovuto fare i conti con una terrificante scoperta, mentre stavo passeggiando sulla spiaggia di Monopoli, precisamente a Cala Pantano:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Feto”]

un feto, di sesso femminile, è stato abbandonato sulla spiaggia. Secondo le prime indagini pare che fosse stato lì da almeno un paio d’ore e abbandonato volontariamente (era nascosto sotto la sabbia.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Autopsia”]

Il corpo non presenta segni di violenze, ma servirà comunque l’autopsia per capire le cause della morte. Il feto è stato trasportato all’Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari.

Il bambino non smette di piangere, viene picchiato in maniera assurda: accade il disastro

La 27 moldava residente a Modena ha confessato: ha provocato la morte del figlio di 3 anni e otto mesi con le violenze utilizzate su di lui. ”L’ho sculacciato forte, è vero. Volevo solo che la piantasse di fare i capricci”, ha detto la giovane donna, spiegando che si trattava di un modo per esaudire il desiderio del marito albanese di far smettere di piangere il bambino:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Soccorsi”]

”Ho aspettato a chiamare i soccorsi poiché, vedendolo vomitare, pensavo ad un virus che già lo aveva colpito nel mese di Natale. Non pensavo che le sculacciate fossero state così violente. Non pensavo potesse morire evidentemente è stata colpa mia”. Il procuratore ha commentato così:

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il procuratore”]

”Non abbiamo ancora la relazione medico legale sulle cause della morte. Stiamo svolgendo indagini molto complesse e nel massimo riserbo possibile, che chiediamo di mantenere considerando la delicatezza del caso. Per quello che si può dire al momento, abbiamo però due anticipazioni dalla medicina legale, sulle quali stiamo lavorando. Non è vero che il bambino sarebbe morto per una emorragia, in seguito alla rottura della milza. L’ipotesi è diversa. Vi è stata sì un’emorragia, ma non copiosa. Il bambino potrebbe essere morto piuttosto per sepsi, una infezione determinata dalla rottura del mesentere; pellicola che riveste l’intestino. Il mesentere si è rotto e la rottura del mesentere ha fatto uscire del cibo. La diffusione del cibo avrebbe poi causato l’infezione”.

Propone all’idraulico un pagamento “in natura”: lui non sa che la fidanzata lo guarda

Una “candid camera” che poteva rivelarsi “fatale” per questo idraulico. Alla fine, invece, l’esito è stato un successone per lui. D’accordo con la sua fidanzata, il canale YouTube “To Catch A Cheater” ha organizzato una “trappola” per questo ragazzo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Le avances piccanti”]

Chiamato a domicilio per riparare un finto guasto idraulico, l’uomo è stato bersagliato dalle avances sessuali di una ragazza molto provocante: “Potrei fare qualcosa per te. Sono stata sola questa notte”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”L’uomo ha resistito”]

ha cercato di convincerlo a cedere alle sue proposte piccanti, mentre la fidanzata seguiva tutto su un portatile. L’uomo ha però saputo resistere alla tentazione… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”La gioia della fidanzata”]

confessando di essere fidanzato e di dover andare via: “Abbiamo appena molestato il mio ragazzo al lavoro, ma io sono molto felice, buon lavoro bambino”, ha esultato quindi la sua fidanzata.

Operaio costretto a farsi la pipì addosso: la decisione della Fiat lascia senza parole

Costretto a urinarsi addosso, perché i responsabili gli hanno impedito di lasciare la catena di montaggio per recarsi in bagno. È capitato a un operaio della Sevel di Atessa (Chieti), un’azienda del gruppo Fiat-Chrysler… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Solo un reclamo”]
Contro i capireparto, però, nessuna sanzione: solamente un reclamo e le scuse al lavoratore da parte dell’azienda automobilistica. Sinistra Italiana ha però presentato un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza sulla vicenda… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”“La spia di un cambiamento”]
L’atteggiamento dei responsabili del reparto, come sottolinea l’Espresso, sarebbe “la spia di un cambiamento del clima che si respira nelle nostre fabbriche dopo la sostanziale abolizione delle garanzie che l’articolo 18 prevedeva… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”“La punta di un iceberg”]
E quella di Atessa sarebbe solo la punta di un iceberg che non finisce sui giornali perché poche tute blu troverebbero il coraggio di denunciare le eventuali angherie patite”.

Milano, una donna muore, una bimba di 7 mesi gravissima: “Il motivo è lo stesso”

Nuovi casi di meningite, entrambi a Milano. Una donna di 49 anni è morta dopo essere stata ricoverata in gravi condizioni al San Raffaele. Una bambina di 7 mesi è invece sotto osservazione all’ospedale Buzzi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

[nextpage title=”Bambina senza Servizio Sanitario”]
Di nazionalità romena, la piccola non risulta registrata al Servizio Sanitario Nazionale, non ha un medico di base e non ha mai ricevuto vaccinazioni… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

[nextpage title=”Da capire il ceppo”]
Come spiegato dall’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, è ancora da capire quale sia il ceppo di meningococco… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE

[nextpage title=”Profilassi”]
che ha provocato la morte della donna. Il personale dell’azienda dove lavorava è stato sottoposto a profilassi, così come la famiglia della bambina.

6 motivi per abbandonare l’euro e tornare alla lira

L’eventualità di un ritorno dell’Italia alla vecchia amata Lira spaventa economisti, finanzieri e industriali, divide il mondo della politica ma affascina non poco una fetta tutt’altro che minoritaria dell’opinione pubblica: non c’è sondaggio che possa smentire la forte simpatia riscossa da diversi anni a questa parte dalla “pazza idea” di un addio immediato all’Euro, visto come una sorta di arma di dominio sui Paesi meno ricchi dell’Unione. Insomma, è opinione diffusa che i beneficidell’integrazione comunitaria siano andati tutti altrove e in particolare verso la superpotenza tedesca… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

[nextpage title=”Quali effetti?”]
Ma quali effetti ci sarebbero sul sistema economico italiano? Sicuramente l’adozione di una moneta più “debole” di quella precedente e svalutata nell’ordine almeno del 20-30% favorirebbe la domanda interna, innescando una spirale positiva a livello di consumi, produzione e competitività dell’intero Paese fiaccato da un decennio nero di crisi strutturale (e ancora in pieno corso)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

[nextpage title=”Esportazioni”]
Le esportazioni, proprio in virtù del cambio di valuta, tornerebbero in tempi piuttosto brevi a salire considerato che prima dell’ingresso effettivo in Europa le piccole e medie aziende sulle quali si fonda il cuore dell’economia nazionale vantavano un volume di affari con l’estero invidiabile, al contrario di quanto verificatosi in seguito all’adozione della moneta unica continentale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Occupazione”]
Sul fronte occupazionale, i risvolti molto probabilmente non sarebbero affatto negativi: la ripresa industriale determinata dal nuovo scenario creerebbe migliaia di posti di lavoro complice l’automatico stop alla delocalizzazione delle imprese (fenomeno inarrestabile sotto l’attuale regime politico-monetario)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE
[nextpage title=”Inflazione”]
Chi l’ha detto che la possibile, anzi probabile impennata verso l’alto del tasso di inflazione, sia un dramma per i normali cittadini? Tale indice si lega indirettamente alla vitalità del sistema-Paese, nel senso che più si lavora e si spende e più i prezzi tendono ad aumentare in proporzione: e sarebbe una benedizione la crescita dell’occupazione e dei consumi dopo anni di spirale recessiva! PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE
[nextpage title=”Redditi”]

Altra questione fondamentale, il livello dei redditi e degli investimenti: se l’UE impone coi suoi trattati (da Maastricht in poi) una continua riduzione della spesa pubblica e il contenimento dei salari, tornando alla sovranità piena e cioè al controllo nazionale della leva economica, politica e monetaria si potrebbe recuperare parte della ricchezza persa per strada in 20 anni di sacrifici imposti dall’alto a colpi di “lacrime e sangue”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE
[nextpage title=”Dopo la Brexit”]
La “Brexit” sta dimostrando, a fronte di previsioni nefaste sugli scenari da incubo che secondo gli europeisti più convinti avrebbero atteso il popolo inglese all’indomani dell’addio all’Europa, che una strada alternativa a quella attuale è percorribile per gli Stati membri dell’UE: in caso contrario, il rischio che l’Italia faccia la fine della Grecia (insieme all’altro anello debole dell’Unione, il Portogallo) sembra tutt’altro che da escludere…

DIETA PROTEICA: PERDI 6 KG IN UN MESE

Una dieta equilibrata prevede il 50% di carboidrati, un 20-30% di grassi buoni e un 10-15% di proteine. La dieta proteica consiste invece nell’aumentare l’apporto di proteine, diminuendo di poco quello dei carboidrati. Il consiglio è quello di seguire questa dieta per una settimana, per poi continuare con una fase di mantenimento di un mese. Nella prima settimana si possono perdere 1-2 chili, in un mese si può arrivare a 6 chili. Ovviamente, questa dieta dovrebbe essere accompagnata da adeguata attività fisica e il consiglio di base è comunque quello di confrontarsi con un esperto. Questo lo schema tipo da seguire per una settimana, come riportato dal portale Checucino.it… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

[nextpage title=”La dieta settimanale”]

Lunedi
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 200 g di vitella in padella, 300 g di broccolo bollito condito con olio a crudo e limone
Merenda: succo di arancia
Cena: 200 g di coniglio, 300 g di piselli
Martedi
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 200 g di salmone al vapore, 200 g di bieta bollita
Merenda: un frutto fresco
Cena: Frittata con 2 uova e zucchine, 200 g di broccolo lesso
Mercoledi
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 200 g di petto di tacchino ai ferri, 300 g di zucchine al vapore
Merenda: succo di arancia
Cena: 200 g di ricotta, 300 g di insalata con pomodori
Giovedi
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 200 g di manzo bollito, 300 g di spinaci
Merenda: un frutto fresco
Cena: 200 g di petto di pollo, 300 g di verza
PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”Consigli utili”]

Venerdi
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: sogliola al vapore, 300 g di carote al vapore
Merenda: succo di arancia
Cena: 200 g di bresaola, 300 g di finocchio
Sabato
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 200 g di pollo alla griglia, 300 di spinaci bolliti
Merenda: un frutto fresco
Cena: 200 g di ricotta di mucca, 300 g di broccoli lessi
Domenica
Colazione: tè con limone o tisana depurativa, 3 biscotti
Spuntino: succo di arancia
Pranzo: 100 g di pasta al pomodoro, 300 g di verdure lesse
Merenda: succo di arancia
Cena: 100 g di prosciutto crudo, 200 g di legumi

Oltre a questo schema, ecco altri consigli utili:
bere almeno 2 litri di acqua al giorno
diminuire la quantità di sale
bere tisane depurative e drenanti
per i condimenti si può usare solo olio extravergine di oliva a crudo, aceto di mele, limone e spezie.
evitare lo zucchero, al suo posto usate il miele o la stevia
evitare bibite gassate, cibi spazzatura
PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Lo schema di mantenimento”]

Questo invece lo schema di mantenimento da seguire per un mese:
Colazione: uno yogurt oppure una tazza di tè, cereali integrali o biscotti o fette biscottate
Spuntino: frutta fresca
Pranzo
80 g di pasta integrale ( 3 volte a settimana)
80 g di riso integrale ( 2 volte a settimana)
zuppa di legumi ( 2 volte a settimana)
Merenda: frutta fresca
Cena:
200 g di carne alla griglia (3 volte a settimana)
200 g di pesce al vapore (2 volte a settimana)
2 uova sode con verdure (2 volte a settimana)
200 g di formaggi freschi (1 volta a settimana)

+++ BIMBO MUORE TRAGICAMENTE DAVANTI GLI OCCHI DELLA MADRE +++

Sei mesi fa, il 16 agosto 2016, un bambino venne sbranato da dei cani nella villa dei genitori a Mascaluscia. Per questo tragico episodio la madre è stata condannata a 18 mesi per omicidio colposo. La donna…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Patteggiamento”]
ha patteggiato davanti al gup che ha sospeso la pena e stabilito la non menzione. La 34enne aveva il figlio al suo fianco al momento della tragedia e giura di aver combattuto per tentare di salvarlo. Il giudice ha…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I cani”]

anche stabilito che i due cani non saranno abbattuti, perché una perizia ha assicurato che sono recuperabili: così sono stati affidati a un’associazione animalista che si occuperà del loro recupero.

“Cancro: due sillabe, una vita in frantumi”, le ultime parole della 16enne Giulia

Una brava studentessa e una promessa della pallavolo, Giulia Urso. Solo sedicenne combatteva una strenua e durissima battaglia contro la leucemia, e oggi purtroppo questa giovane ragazza ha perso la sua battaglia. “Can-cro: due sillabe, una vita in frantumi. Forse un avvertimento più che una condanna, forse una lezione di vita. Dura da accettare ma forse chissà indispensabile per iniziare a cambiare. Chi conosce la mia storia la definisce una tragedia, una disgrazia. Io…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Esperienza”]
semplicemente dico che è esperienza.” Condivideva Giulia sulla sua pagina Facebook, nel pieno delle cure mediche. Oggi si sono svolti i funerali, tantissime le persone a volerle dare l’ultimo saluto. I genitori hanno ricevuto il sostegno di moltissime persone. L’azienda nella quale lavora il padre oggi è rimasta chiusa per lutto e i suoi colleghi dicono: “Abbiamo seguito attraverso il padre l’evoluzione della malattia di Giulia. Abbiamo scoperto il…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Bambini”]

mondo dei bambini e giovanissimi malati di cancro, con lui abbiamo condiviso le gioie dei momenti felici in cui la cura sembrava fare effetto, ma anche il dolore di quando le condizioni di Giulia peggioravano. Ricorderemo sempre il coraggio di questa famiglia e di questa ragazza, erano uniti ed intorno a loro c’era la solidarietà di amici e conoscenti. Abbiamo apprezzato molto il gesto della direzione di permettere ai dipendenti di partecipare al funerale di Giulia”.

INCIDENTE IN AUTOSTRADA, MORTI DUE RAGAZZI +++ FLASH NEWS

Brebemi, un tragico incidente avviene a poche centinai di metri dopo l’uscita di Calcio, in provincia di Bergamo . A perdere al vita due operai italiani di 31 e 41 anni. secondo…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ricostruzione”]
le prime ricostruzioni la tragedia è avvenuta poco prima delle sette di mercoledì: il furgone su cui viaggiavano le vittime avrebbe tamponato un tir posteggiato in una piazzola di…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Sbandata”]

sosta. Il tutto a causa di un’improvvisa sbandata causata da una Bmw, che avrebbe urtato il veicolo finito poi contro il mezzo pesante. L’identità dei due operai non è stata ancora resa nota.