Evelyn Moore, 13 mesi, ha tanta voglia di vivere: sorride e corre senza sosta per la casa. La piccola, a causa di un tumore, è rimasta paralitica dalla vita in giù. Evelyn vive con i genitori in Canada, precisamente ad Edmonton. La piccola è stata lungamente in casa a guardare dalla finestra gli altri bimbi giocare. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere cosa ha realizzato il padre della piccola[nextpage title=”Ecco cosa ha fatto il genitore della bambina”]
Poi al padre è venuta un’idea: si è rinchiuso un pomeriggio in garage per far finalmente camminare la piccola Evelyn. Bene, tanta fatica ha prodotto il risultato sperato: una sedia a rotelle che ora permette alla piccola di scorrazzare con i propri amici. I medici, come scritto in precedenza, dichiararono la piccola inferma dalla vita in giù. Per i dottori Evelyn avrebbe dovuto strisciare sino ai 2 anni, dopodiché avrebbe dovuto usare una sedia a rotelle. Ma Brad Moore con 100 dollari, una sedia Bumbo, un tagliere da cucina e due ruote da bici per bambino ha ridato la vita alla sua bambina .La piccola ha impiegato un po’ di tempo a capire come funzionava quell’attrezzo, ma dopo pochi minuti correva da un lato all’altro della casa. CONTINUA A LEGGERE
Autore: Lallo
Dopo 20 Anni Dalla Morte Della Principessa Diana, Il Figlio Fa Una Incredibile Confessione
Sono trascorsi 20 anni dalla scomparsa della principessa Diana. Il principe William, nel confortare un ragazzo di 14 anni che aveva perso la madre un anno fa, ha confidato come la madre gli mancasse “ogni giorno” di più. L’ncontro ha avuto luogo in un ospizio a Luton, William ha appoggiato la mano sulla spalla di Ben Hines e gli ha detto: “Il tempo rende tutto più facile.” Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere le parole del principe che hanno comosso il web[nextpage title=”Ecco il toccante messaggio del principe”]
Poco dopo il principe ha affermato: “So come ci si sente. Mi manca mia madre ogni giorno ed sono trascorsi 20 anni dalla sua morte “. Come ben ricorderete, Diana, Principessa del Galles, scomparve in un incidente stradale a Parigi il 31 agosto 1997. William ha invitato Ben, i fratelli Thomas e Richard e il loro padre Gary di continuare a parlare tra di loro: “gli uomini non sono dei “grandi condivisori”, ha detto il principe. “Prometto, signore,” ha repicato commosso Thomas, di 20 anni. La moglie di Mr Hines Alexandra è morta di cancro 12 mesi fa a 40 anni. Ben – affetto da una lieve forma di autismo– ha descritto come fosse bella sua madre e del dolore per la sua morte. E’ proprio in questo momento che William ha appoggiato la sua mano sulla spalla invitando la famiglia al dialogo ed alla condivisione. CONTINUA A LEGGERE
INCREDIBILE!! Tra i volontari del terremoto c’era lui. L’attore non ha voluto…
Giacomo Gianniotti, nato a Roma poco prima di trasferirsi in Canada, a Toronto, è noto per aver interpretato il ruolo del Dr. Andrew DeLuca nella celebre serie televisiva Grey’s Anatomy. Proprio ieri è giunto ad Amatrice per dare una mano relativamente ai soccorsi. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere come ha aiutato la popolazione locale [nextpage title=”Ecco come si è adoperato nelle aree colpite”]
L’attore fa parte da diversi anni di All Hands Volunteers, organizzazione benefica no profit. L’organizzazione, nello specifico, sostiene le persone colpite da disastri naturali. Ieri mattina ha annunciato ai fan di essere impegnato in questi giorni, e lo ha fatto attraverso Instagram. Gianniotti ha recitato in diversi film e varie serie televisive, tra cui Copper, Reign, I misteri di Murdoch e Selfie. CONTINUA A LEGGERE
Terremoto, lo sciacallo di amatrice scrive su Fb: “Vado li a…”
Una vergogna. Un atto inqualificabile quello compiuto da un uomo di Chiaiano, Napoli, che, il giorno dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia, ha preso un treno diretto a Roma Tiburtina per poi salire su una corriera per raggiungere Amatrice. Lo sciacallo ha tentato, per primo, di rubare tra le macerie delle abitazioni devastate dal sisma. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere dove è stato sorpreso il ladro[nextpage title=”Ecco dove è stato raggiunto dai carabinieri”]
L’uomo, 41 anni, aveva persino annunciato il suo piano con un post su Facebook pubblicato alle 18.48 del 24 agosto. “Vado lì”…L’uomo è stato colto in flagrante da due Carabinieri mentre cercava di forzare un’abitazione con un cacciavite, che ha poi utilizzato per aggredire gli agenti. Lo sciacallo, con precedenti penali, è rinchiuso nel carcere di Rieti. Oggi altre due persone sospette sono state fermate a Amatrice. CONTINUA A LEGGERE
Uomini e Donne: Ecco che fine ha fatto Mariano Catanzaro!
Ci siamo: la terza stagione di The Lady, la web serie a puntate per il web diretta da Lory Del Santo, è ormai alle porte. La serie, con non poco stupore, è un vero e proprio cult per gli appassionati del trash sulla rete. A settembre, come è noto da tempo, la Del Santo prenderà parte a Pechino Express con il fidanzato Marco Cucolo. Clicca sul punto 2 dell’indice per conoscere il destino di Mariano Catanzaro[nextpage title=”Ecco dove vedrete Mariano”]
“La perfidia patinata” è il titolo del terzo capitolo della saga che ha per protagonista Lona, interpretata dalla messicana Patricia Contreras, ammirata nell’ultima edizione dell’Isola dei famosi. A completare il cast c’è l’ex corteggiatore di Uomini e Donne, Mariano Catanzaro. CONTINUA A LEGGERE
Juliana Moreira incinta! Dalla foto tutti hanno notato che il pancione ha un…..
38 settimane di gravidanza per la bella showgirl brasiliana. Manca ormai poco alla fine della 2° gravidanza di Juliana Moreira. Attraverso i social – Instagram – la Moreira ha voluto mostrare il pancione ai propri follower, in compagnia di Edoardo Stoppa, suo compagno e padre del figlio in arrivo: clicca sul punto 2 dell’indice per leggere il messaggio della Moreira [nextpage title=”ecco il testo del messaggio”]
“Mamma mia!!! Ho paura che July scoppi! Piccolino…sbrigati a nascere!”, il simpatico commento accanto alla foto. I due sono in vacanza in Costa Azzurra Nel 2011 ricordiamo la nascita della primogenita Lua Sophie, che attende ora il fratellino. Il piccolo dovrebbe nascere i primi di settembre. CONTINUA A LEGGERE
Duro colpo per Deborah Iurato: “ Purtroppo è finita……”
“Volevo scusarmi con ognuno di voi, ho sempre detto che non volevo deludere nessuno ma ci sono riuscita e mi dispiace tanto. Il mio percorso purtroppo è soltanto in salita e avere voi accanto mi dà la forza per rialzarmi sempre e continuare a credere in ciò che faccio. Purtroppo i contratti finiscono e ricominciano, ci tenevo a dire pubblicamente che con decisione serena presa tra me e il maestro Mario Lavezzi abbiamo deciso di non collaborare nel futuro immediato ma rimane per me sempre la stima e l’orgoglio di averlo avuto come mio produttore. State tranquilli che tutto si risolverà. Vi voglio bene!”. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere l’ultima parte del messaggio[nextpage title=”Ecco la seconda parte del messaggio”]
È terminata la collaborazione tra Deborah Iurato e Mario Lavezzi. La giovane, come si evince dal messaggio, c’è rimasta male, ma ha rinnovato la stima profonda che prova nei confronti dell’artista. CONTINUA A LEGGERE
FARMACI IN ITALIA: ATTENZIONE. ECCO LA NOTIZIA CHE ARRIVA PER CHI ASSUME FARMACI C…
Grazie alla mozione del M5S approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati, la governance sulla farmaceutica torna a essere discussa in Parlamento. Come evidenzia il portale beppegrillo.it, non ci saranno più tavoli segreti, riunioni a porte chiuse, e cifre discutibili tendenti a penalizzare le casse pubbliche. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere cosa cambierà [nextpage title=”Ecco cosa cambierà”]
La spesa farmaceutica in Italia muove circa 30 miliardi di euro (il 75% di questa quota sono soldi pubblici) e questo fa gola alle lobby dell’industria del settore. Con questo provvedimento il governo dovrà agire in maniera trasparente con documenti pubblici. L’esecutivo dovrà far rispettare il decreto Enti Locali del 2015 nel quale sarebbe previsto un risparmio in tre anni, realizzato attraverso la rinegoziazione del prontuario farmaceutico e altre iniziative, di 1,5 miliardi. Altro punto fondamentale contenuto nella nostra mozione: d’ora in avanti, entro il 30 giugno di ogni anno, il governo dovrà presentare in Parlamento il programma strategico per consentire l’accesso ai trattamenti innovativi. Questo termine consentirà di inserire in tempo utile nella Legge finanziaria tutti gli eventuali correttivi di governance farmaceutica necessari Altri aspetti fondamentali del programma: il monitoraggio rispetto all’appropriatezza prescrittiva per ciascuna Regione (sia in termini di dosi somministrate che di spesa), riduzione della spesa per i farmaci oncologici a più alto impatto, riorganizzazione del sistema dei prezzi dei medicinali veterinari. il Governo dovrà presentare un piano nazionale di eradicazione dell’epatite C. Ciò permetterà di curare molti più cittadini evitando di ripetere programmazioni discutibili: nel solo 2015 le Regioni hanno speso almeno 250 milioni di euro in più del dovuto per l’acquisto dei trattamenti necessari. CONTINUA A LEGGERE
Stop alle vendite di tutte le auto a benzina e diesel
E’ partita la rivoluzione ambientale olandese: stop alla vendita delle auto a benzina e diesel dal 2025. Dopo il primo via libera della Camera dello scorso aprile, il provvedimento anti smog sarà vagliato dal Senato il prossimo 13 ottobre. Ove vi fosse il sì del Parlamento, il Paese diventerebbe il primo in Europa a bandire i mezzi utilizzanti carburanti fossili per muoversi in favore di una mobilità dolce. Clicca sul punto 2 dell’indice per leggere cosa cambierà [nextpage title=”Ecco quali mezzi potranno circolare”]
I veicoli inquinanti, già in circolazione, potranno continuare a farlo, al massimo, entro il 2050. Dopo tale scadenza, circoleranno solo mezzi di trasporto elettrici. Secondo i calcoli scientifici presentati all’Agenzia internazionale dell’energia, il taglio delle emissioni dei gas-serra del 60%. Non è tutto: c’è un’amministrazione, quella di Rotterdam, che sta valutando di mettere al bando l’asfalto in luogo di strade di plastica riciclata. L’Olanda non è l’unico Paese a lavorare per questo cambiamento epocale, ci sono altre nazioni che stanno seguendo lo stesso virtuoso percorso. Tra questi, ci sono la Norvegia e la Danimarca. Proprio la Norvegia ha raggiunto l’obiettivo di vendere 50 mila auto elettriche con tre anni di anticipo, rispetto ai tempi stabiliti. CONTINUA A LEGGERE
IL CANE ENTRA IN CASA PER L’ULTIMO SALUTO AL SUO PADRONE
La vicenda ha avuto luogo a Foligno ed ha commosso in queste ore il web. Si tratta di una storia meravigliosa che riguarda un cane ed un uomo. Lei, un esemplare di femmina di maremmano, vive in un piccolo borgo della fascia appenninica dell’hinterland Folignate. Tutti la conoscono e la accarezzano amorevolmente quando passeggia per il paese. Clicca sulpunto 2 dell’indice per leggere il racconto di questa incredibile storia[nextpage title=”Ecco la storia che ha commosso il web”]
Recentemente la maremmana ha perso un amico e quello che è accaduto dopo ha commosso tutti. La piccola chiesa dove è stato celebrato il funerale si trova fuori dal paese e quando il feretro dell’anziano è arrivato, subito la maremmana ha accompagnato quel passaggio. “E’ stata una situazione che ci ha stretto il cuore. Eravamo già tutti segnati dal dolore per la scomparsa del nostro amico e quando è arrivata la maremmana il cuore ci si è stretto ancor di più. Perché s’è accucciata vicino al carro funebre e poi ha seguito la bara accompagnandola nel varcare l’ingresso della piccola pieve. E’ come se avesse compreso cosa stava accadendo. E’ come se quella vecchia maremmana avesse voluto dare l’ultimo saluto alla persona con cui aveva condiviso tante giornate”, dice uno dei presenti. CONTINUA A LEGGERE