Coppa Davis, Fognini-Bolelli vincono il doppio. 2-1 con il Kazakistan

Dopo la prima giornata del primo turno di Coppa Davis, Italia e Kazakistan erano ferme sull’1-1, Bolelli aveva perso contro Kukushkin per 7-6(6) 6-1 6-2 mentre Seppi aveva battuto Golubev per 6-3 6-3 6-7(5) 6-2.

Oggi si è disputato il doppio con Bolelli-Fognini opposti a Golubev-Nedovyesov. Sulla carta non c’era partita, la coppia italiana era più forte di quella kazaka. I nostri tennisti hanno rispettato il pronostico vinncedo con un netto 7-6 6-3 6-7 6-4. Tutto l’incontro è stato in mano al duo italiano, tranne nel terzo set dove Fognini-Bolelli hanno sprecato 6 match point regalando di fatto il set agli avversari.

A questo punto saranno decisivi i due singolari di domani. Il programma prevede Seppi contro Kukushin e Bolelli opposto a Golubev. C’è un piccolo dubbio per Barazzutti, qualora Seppi perdesse il suo incontro, il capitano potrebbe decidere di far giocare Fognini e non Bolelli.

 

Wisconsin, poliziotto spara ed uccide giovane di colore disarmato

Ieri Barack Obama partecipava alla commemorazione della marcia per il diritto al voto degli afroamericani. Destino ha voluto che lo stesso giorno si verificasse l’uccisione di un giovane di colore da parte di un poliziotto americano.

I fatti sono avvenuti a Madison nel Wisconsin. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, gli agenti sono stati avvertiti di rumori provenienti da un appartamento. Gli agenti si sono recati sul posto dove hanno trovato il giovane Anthony Tony Robinson, da lì ne è nata la colluttazione e l’uccisione del giovane.

Il capo della polizia e il sindaco di Madison hanno affermato che un’inchiesta interna è stata avviata per stabilire eventuali responsabilità dei poliziotti. L’unica cosa certa è che il ragazzo ucciso era disarmato.
Intanto molti abitanti della zona sono scesi in piazza per protestare contro i poliziotti.

Rimini, bambino di cinque anni si sente male in asilo e muore in ospedale

E’ avvolto nel mistero la morte di un bambino di cinque anni avvenuta ieri a Rimini. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il bambino stava tranquillamente giocando in asilo quando si è accasciato ed ha avuto un malore. Pronto l’intervento del funzionari del 118, i quali hanno constatato come il piccolo fosse già in arresto cardiaco e in uno stato cianotico.

Giunti in ospedale, i medici hanno provato per un’ora a rianimarlo, ma per il povero bambino non c’è stato niente da fare. La procura ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. I medici suppongono possa trattarsi di una malformazione cardiaca.

Mali, attacco terroristico fa cinque vittime. Tre sono europei.

La notizia è stata diffusa da Radio France Internationale: un ristorante di Mali sarebbe stato oggetto di un attentato terroristico nel quale sarebbero morte cinque persone. Tre di nazionalità europea, mentre gli altri due abitanti del posto.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, un commando armato avrebbe fatto irruzione nel locale gridando “Allah è grande” e sparando sulla folla. Un uomo francese è morto nella sparatoria, mentre un altro di origine belga sarebbe morto a causa dell’esplosione di una granata. Un terzo uomo europeo è deceduto in ospedale.

Le forze dell’ordine locali stanno setacciando la città per trovare i responsabili. Da quanto riferisce RFI già due persone sarebbero state fermate.

 

Maltempo, gravi disagi per i Toscani. Esplode metanodotto a Mutignano

Il maltempo continua a provocare gravi disagi in Toscana, l’Enel ha comunicato che circa 9000 persone sono ancora senza corrente elettrica in alcuni paesi della provincia di Lucca, Arezzo e Pistoia.

Ieri ha Mutignano la caduta di un palo della luce ha provocato l’esplosione di un metanodotto. Le fiamme generate dallo scoppio sono state cosi alte che le hanno viste pure gli abitanti dei paesi vicini. Otto persone sono state colpite dall’esplosione, di cui quattro ricoverate. Due famiglie sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni.

Intanto si comincia a fare una stima dei danni. Si parla di cifre vicino ai 400 milioni di euro. Toscana ed Abruzzo sarebbero le regioni più colpite.

Napoli: si annoiano… 5 minorenni distruggono autobus

Sono in cinque e tutti minorenni gli autori dell’atto vandalico con il quale hanno reso inservibile un autobus dell’Amn a Napoli. Gli autori del gesto sono stati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno del mezzo e la scena ha permesso alle forze dell’ordine di risalire alle loro identità. Quattro sono stati denunciati per danneggiamento e interruzione di pubblico servizio, un quinto ha meno di 14 anni e quindi non perseguibile.

Il video mostra i cinque forzare le porte automatiche dell’autobus, prendere l’estintore presente all’interno del mezzo e riempirlo completamente di schiuma. Non contenti, decidono di staccare tutti i fili dell’impianto elettrico, rendendo il mezzo inutilizzabile.

Parma, finalmente si gioca! Trovato l’accordo con i giocatori

Alla fine Tavecchio c’è riuscito. Domenica il Parma tornerà a giocare regolarmente e lo farà al Tardini contro l’Atalanta. Il presidente della FIGC è riuscito a convincere Lucarelli e gli altri giocatori a concludere dignitosamente questa stagione disputando gli ultimi incontri rimasti. I calciatori, però, hanno fatto sapere che decideranno di settimana in settimana.

Per far ciò la Lega ha stanziato 5 milioni di euro che serviranno a coprire le spese di queste ultime partite. La decisione del finanziamento è stata presa ieri in un consiglio di Lega. Non tutte le società erano daccordo: Juventus, Cesena, Napoli erano contrarie mentre Roma e Sassuolo non hanno votato.

Il sindaco Pizzarotti ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto.

Omicidio-suicidio, trovati morti poliziotto e sua moglie

I fatti sono avvenuti a Città di Castello, in provincia di Perugia. Un poliziotto e sua moglie sono stati ritrovati morti all’interno della loro auto. I due avrebbero perso la vita a causa di un colpo di fucile alla testa. L’ipotesi più concreta è l’omicidio-suicidio.

L’uomo aveva fatto il turno di notte ed avrebbe atteso il rientro della moglie in garage, lì l’avrebbe fatta salire sulla sua macchina e dopo l’ennesima lite le avrebbe sparato un colpo di fucile in testa. Subito dopo si sarebbe suicidato allo stesso modo.

A quanto pare i due era in crisi e si parlava di un possibile divorzio. A trovare il corpo dei due è stato un socio della donna, la quale era molto conosciuta in città. Gestiva una comunità di minori insieme ad altre persone.

Scomparsa Roberta Ragusa, prosciolto il marito…

Antonio Logli è stato prosciolto dall’accusa di aver ucciso la moglie Roberta Ragusa e di essersi disfatto del cadavere. Il gup Giuseppe Laghezza ha deciso il “non luogo a procedere” per non aver commesso il fatto. La sentenza è arrivata ieri verso le 16. Logli, visibilmente soddisfatto per la decisione, è uscito dal tribunale insieme ai suoi avvocati. Attorniato dai tanti giornalisti che aspettavano la sentenza, ha guardato fisso nelle telecamere ma non ha voluto rilasciare nessuna dichiarazione. Uno dei suoi avvocati si è limitato a dire il consueto: “No comment”.

Ma a questo punto ci si domanda: che fine ha fatto Roberta Ragusa? La ragazza era scomparsa dalla sua abitazione di San Giuliano Terme tra il 13 ed il 14 Gennaio del 2012, da quel giorno nessuno ha avuto più sue notizie.