Allarme meningite a Roma. Tutto nasce da un caso che riguarda un alunno della scuola dell’infanzia di via Lione, all’Eur (un quartiere di Roma Sud). Lo si evince da una circolare diffusa oggi dalla dirigente dell’istituto Federica Grossi a tutte le famiglie e al personale degli alunni del plesso di via Lione. Su…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Circolare”]
questa circolare si può leggere come il Sisp (Servizio igiene e sanità pubblica) della Asl Roma 2 abbia disposto la profilassi antibiotica su chi – bambini e adulti – è entrato in contatto con l’alunno ammalato, che ieri, a quanto risulta, è stato ricoverato al Policlinico ‘Gemelli’ di Roma. Il virus in questione sarebbe infatti di una forma contagiosa, da…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Trattamento”]
cui la necessità di una profilassi: il trattamento, previsto dalle linee guida, scongiura al momento che l’eventuale contagio possa trasformarsi in meningite. «Data la forma morbosa e il suo decorso clinico – continua la Asl – si raccomanda la profilassi antibiotica da seguire e che dovrà essere assunta dai…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Allarme”]
bambini della scuola materna, dai bambini di altre unità didattiche venute a contatto con la sezione del piccolo, e dal relativo personale docente e non docente, previo consulto con i rispettivi pediatri curanti o medici di medicina generale».