Alimenti per rafforzare la memoria e l’elasticità mentale

Per chi non ama assumere medicinali per aiutare la propria memoria e l’elasticità mentale, ecco che esistono preziosi nutrienti naturali che stimolano le capacità del nostro cervello. Ci sono 8 alimenti irrinunciabili, facilissimi da trovare, dei quali magari non sapevate molto fino ad oggi. I primo sono sicuramente … PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Cereali integrali”]

Smartwatch free

…i cereali integrali. Sono cibi a basso indice glicemico, rilasciano più lentamente lo zucchero nel sangue e così facendo aiutano a tenere attiva la mente più a lungo durante la giornata lavorativa o di studio. I cereali integrali sono anche fonte di nutrienti per la salute del cervello. Al supermercato vi consigliamo di acquistare la quinoa, la crusca, pasta, pane e riso integrali. Ci sono poi.. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Omega 3″]

Loading...

gli acidi grassi essenziali, che il nostro organismo non sintetizza e allora dobbiamo assumerli tramite l’alimentazione. I più noti e importanti sono gli Omega 3, che troviamo nel salmone, la trota, lo sgombro, , le aringhe, i semi di chia, la frutta secca, i semi di lino, soia e derivati e semi di zucca. Da un pasto completo a uno snack di metà pomeriggio, sono tutti alimenti perfetti per gli Omega 3. Dopodiché… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Mirtilli e avocado”]

… vi consigliamo di inserire nella vostra dieta i mirtilli (antiossidanti), l’avocado, ricco di fibre, acidi grassi essenziali e potassio e privo di colesterolo, poi l’olio extravergine di oliva che contiene antiossidanti, vitamine, sali minerali e carboidrati utili a ottimizzare il lavoro mentali e a combattere il deterioramento cognitivo in età avanzata. In conclusione PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Super pomodori”]

non possono mancare nell’alimentazione di chiunque i pomodori, i broccoli e il sedano. In particolare il pomodoro contiene licopene, un potente antiossidante, principio attivo che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi che possono causare demenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *