Può capitare di fermarsi più avanti rispetto alla linea di stop di un semaforo quando scatta il rosso: che cosa succede in questo caso? Sono sempre più gli esperti della materia che stanno spiegando i rischi che corrono gli automobilisti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Targhe individuate”]
Il caso è quello dei semafori in cui è installato il photored, dispositivo dotato di telecamera che individua le targhe di chi passa con il rosso. Non farà certo piacere sapere che la multa è valida anche se la macchina ha oltrepassato di poco la striscia, ad esempio con le ruote anteriori che non sono state frenate a sufficienza. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Linea di arresto”]
Secondo il Codice della Strada, infatti, quando il semaforo diventa rosso le vetture non devono superare la linea di arresto. Se sull’asfalto non è presente questa linea, invece, non bisogna superare l’attraversamento pedonale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Punti della patente”]
Lo stesso discorso deve essere fatto per il semaforo giallo, l’avvertimento all’automobilista che è obbligato a rallentare e fermarsi. Proseguire la marcia nell’ipotesi del semaforo rosso comporta una multa tra 163 e 651 euro e sei punti in meno sulla patente.