La truffa silenziosa dei supermercati: ecco cosa sta accadendo

Una truffa silenziosa e in piena regola, riconosciuta niente di meno che dall’Istat, l’istituto nazionale che si occupa di statistica. In pochi si sono accorti che diverse ditte produttrici hanno ridotto il contenuto delle loro confezioni presenti tra gli scaffali dei…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Alcuni esempi”]

Smartwatch free

…supermercati. Ad esempio, i pacchetti di fazzoletti contengono 9 e non più 10 fazzoletti, mentre la quantità di dentifricio presente nel tubetto è scesa da 100 a 75 millilitri. Stesso discorso vale per le bibite in lattina (da 33 a 25 cl). I prezzi però non sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Vera e propria mazzata”]

Loading...

…cambiati, rimanendo invariati e diventando una vera e propria mazzata per tutti i consumatori. L’abitudine di ridimensiona le confezioni è tipica, sempre secondo l’Istat, dello zucchero, delle marmellate, del miele, del cioccolato e dei dolci in generale. Dal 2012…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Quotazioni degli ultimi 5 anni”]

…allo scorso anno, su 600mila quotazioni sono state 1405 quelle che hanno fatto registrare un cambio dal punto di vista quantitativo. Non rimane che aprire bene gli occhi: consumatore avvisato, mezzo salvato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *