provocano danni al Dna e aumentano le percentuali di cancro e malattie cardiovascolari. Le sigarette elettroniche pur essendo meno dannose delle comuni sigarette avrebbero comunque sull’organismo un effetto..
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Danni”]
dannosissimo. I ricercatori del Dipartimento di Medicina Ambientale e del Dipartimento di Urologia dell’Università di New York, dopo un approfondita indagine, hanno potuto constatare le molteplici conseguenze…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Ricerche”]
negative dell’utilizzo delle sigarette elettroniche. Le ricerche in merito sono state sviluppate su modelli murini (topi). I roditori dopo essere stati esposti ai vapori prodotti dalle sigarette, hanno riportato danni nel DNA della vescica, del cuore e soprattutto dei polmoni. Il processo che…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Cancro”]
avviene si definisce nitrosazione: una reazione chimica legata alla presenza della nicotina. I prodotti di questa vengono infatti metabolizzati in agenti dannosi per il nostro DNA, favorendo il rischio di cancro e patologie cardiache.