Riscatto della laurea gratis: ecco la novità!

Per ora è una proposta, vedremo se diventerà realtà. Il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Barretta, ha avanzato l’idea di permettere il riscatto della laurea gratis ai nati tra il 1980 e il 2000. Una misura che garantirebbe ai diretti interessati di ridurre l’età pensionistica minima per poter accedere alla pensione, facendo figurare tra i contributi gli anni degli studi universitari. Una possibilità prevista già ora, ma a fronte di un riscatto molto oneroso e spesso insostenibile… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La proposta”]

Smartwatch free
Loading...

Ecco la proposta spiegata dal Messaggero: “L’idea è anche quella di provare a ragionare su una misura che sia in qualche modo anche retroattiva, ossia copra chi, essendo nato dopo il 1980, ha già conseguito una laurea senza uscire fuori corso. Si tratta di una contribuzione gratuita fissa per gli studenti universitari che completano, entro la durata legale, il proprio percorso di studi. I pilastri sarebbero due: il primo è che a beneficiare del riscatto gratuito, saranno soltanto i nati tra il 1980 e il 2000, i cosiddetti Millenials… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’impatto economico”]

Al ministero si sono accorti insomma che chi ha carriere discontinue rischia di non riuscire ad avere una pensione dignitosa alla fine del suo percorso di lavoro. Il secondo è che lo Stato verserà i contributi figurativi all’Inps solo per quei Millenials che avranno finito gli studi universitari nei tempi stabiliti. I fuori corso, insomma, non potranno avere accesso all’agevolazione”. La proposta, secondo il quotidiano romano, potrebbe risultare “meno onerosa degli altri progetti che sono sul tavolo” del governo in vista delle prossime elezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *