Dormire meno di sette ore non è proprio salutare: la salute ne risente e non poco, tanto è vero che si risentirà a livello cerebrale del poco sonno. Il tempo adeguato oscilla infatti tra le 7 e le 9 ore, ma se si va al di sotto di questo intervallo è necessario cambiare alcune…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi per l’organismo”]
…abitudini. Si rischiano conseguenze piuttosto serie per quel che riguarda l’organismo, come certificato da una serie di studi molto approfonditi. Ecco allora i migliori consigli per agevolare il sonno e ritornare in perfetta salute. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Orari regolari”]
Adottate orari regolari: il corpo ha un orologio interno
Fate attenzione ai segnali che vi arrivano dall’esterno
Per dormire, c’è bisogno di buio.
PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri consigli”]
La temperatura della stanza da letto e gli odori sono fondamentali
Un’ora di adeguato relax prima di dormire fa sempre bene