Facebook, lo facciamo tutti ma ora arriva la multa da 7.000 euro e il ban immediato

Eliminati da Facebook nove gruppi in cui gli utenti si scambiavano link a musica che veniva caricata su account Dropbox ed altri servizi di file sharing analoghi. “La pubblicazione, in coscienza, di link a documenti violati è essa stessa una violazione”. Per questo i….

Smartwatch free

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Gruppi”]

responsabili del sito hanno dovuto chiudere i gruppi per violazione di diritti d’autore ottenendo dal responsabile 7 mila euro di indennizzo. È intervenuto sull’argomento anche Enzo Mazza, il presidente della Federazione industria musicale italiana ha…

Loading...

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Commento”]

commentato: “Facebook sta cominciando ad ascoltare le richieste delle associazioni del copyright, dopo che ha passato anni a ignorarle, in particolare in Italia. E’ un piccolo passo. E anche Google dovrebbe fare di più per rimuovere i link pirata dal…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Pirateria”]

motore. L’altro nuovo fronte di battaglia è il ripping da Youtube. Degli 8,2 milioni di utenti che fanno pirateria musicale, 3,2 milioni lo fa con ripping dello streaming di Youtube”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *