Il danno non patrimoniale che è legato alla perdita di un animale da affezione deve essere risarcito. Secondo il Tribunale di Vicenza, infatti, bisogna esaminare con cura le situazioni. L’episodio si riferisce a un cane fuggito da una clinica veterinaria dopo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Denuncia immediata”]
…essere stato operato. L’animale non è stato più ritrovato, nonostante la denuncia immediata e le ricerche approfondite. I proprietari avevano chiesto alla clinica il risarcimento dei danni patrimoniali e non relativi a questa perdita. La fuga e la…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Condizioni precarie”]
…presumibile morte del cane (le sue condizioni di salute erano davvero precarie) sono state ricondotte alla mancata vigilanza e alla negligenza del personale di turno che doveva controllare l’animale. Inoltre, quest’ultimo era stato lasciato libero di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Porta d’ingresso”]
…circolare nei locali dell’ambulatorio, riuscendo poi a passare dalla porta d’ingresso, rimasta aperta in maniera incauta.