Le infezioni oculari iniziano a formarsi nella palpebra interna e in quella esterna. La condizione è molto comune ed è provocata dall’attacco di virus, batteri e funghi. I sintomi sono diversi, tra cui la sensazione fissa di prurito e irritazione. Non sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Scomparsa veloce”]
…frequenti e di solito tendono a scomparire molto velocemente, ma queste infezioni non devono essere sottovalutate se non si vogliono rischiare problemi più seri alla vista. Ecco cinque rimedi naturali per trattarli nel modo migliore possibile: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Lino e gelsomino”]
1. Semi di lino
1 cucchiaio di semi di lino (10 g)
1 bicchiere di acqua (200 ml)
2. Infuso di fiori di gelsomino
1 cucchiaio di fiori di gelsomino (10 g)
1 bicchiere di acqua (200 ml)
PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Yogurt prodigioso”]
3. Acqua di rose
3 cucchiai di petali di rosa (30 g)
1 bicchiere di acqua (200 ml)
4. Yogurt naturale
3 cucchiai yogurt bianco (60 g)
1 cucchiaino di olio di camomilla (5 g) (facoltativo)
PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Un altro prezioso infuso”]
5. Infuso di coriandolo
1 cucchiaio foglie di coriandolo (10 g)
1 bicchiere di acqua (200 ml)