Le temperature in calo nel nostro paese costringeranno tante persone ad avere a che fare con i tipici malanni stagionali. La tosse è sicuramente uno di questi e le mucose tendono a irritarsi con facilità, insieme alla gola, quando la temperatura fa registrare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gola irritata e infiammata”]
…sbalzi improvvisi. La sensazione della gola irritata e infiammata è un fastidio incredibile e uno dei modi migliori per alleviare tutto è lo sciroppo: spesso costano troppo, ma esistono delle alternative più che valide e soprattutto naturali. Ecco…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Come preparare lo sciroppo”]
…gli ingredienti da usare in questo caso:
15 grammi di radice di liquirizia
15 grammi di altea officinale
5 grammi di menta piperita
5 grammi di salvia
170 grammi di miele
2 grammi di estratto di menta
500 ml di acqua
PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]
Dopo aver fatto bollire l’acqua in un pentolino, bisogna aggiungere le varie erbe, triturate ma non troppo finemente. L’acqua deve poi sobollire, mentre il passaggio successivo è il filtraggio: si aggiungono miele ed estratto di menta e infine si raffredda il tutto.