Gli effetti dello smog e dell’inquinamento possono diventare molto gravi per la nostra pelle. Il cibo può però venire in nostro soccorso: esistono diverse soluzioni a cui si può fare affidamento, tutte naturali e facilmente reperibili. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Frutti rossi”]
I frutti rossi sono una di queste soluzioni: sono infatti ricchi di antiossidanti e riescono a smaltire i radicali liberi. Gli esempi principali sono diversi, tra cui le fragole, il ribes e i lamponi, pieni di antociani e flavonoidi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Carciofi e asparagi”]
Carciofi e asparagi sono altrettanto utili. I primi contengono la silimarina, fondamentale per disintossicare il fegato, mentre i secondo favoriscono la funzionalità dei reni, aiutando a liberarli dalle sostanze tossiche. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Carotenoidi e agrumi”]
Ci sono poi i carotenoidi. L’inquinamento può essere affrontato nel modo migliore con frutta e ortaggi dalla colorazione gialla e rossa, tra cui carote, zucche, radicchio e peperoni. Infine, fanno parte di questo prezioso elenco anche lo zenzero, la curcuma e gli agrumi: gli estratti conservano meglio i composti bioattivi nutrizionali rispetto a una centrifuga.