E’ ormai considerabile come il più forte paratleta del mondo, perché i risultati lo confermano ogni volta di più: Alex Zanardi ha ottenuto l’ennesimo record della sua seconda carriera, quella che dopo il grave incidente in pista come pilota di Formula 1 lo ha portato alla sedia a rotelle per l’amputazione di entrambe le gambe. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Iron Man”]
Il 50enne residente a Noventa, in provincia di Padova, durante questo weekend ha vinto l’Iron Man con l’eccezionale tempo di 8 ore 58 minuti e 59 secondi, battendo il recordo del mondo di questa disciplina che si districa lungo 226 km in Catalogna. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Triathlon full distance”]
Si è trattato di un triathlon full distance che vedeva partecipare 102 italiani. Alex Zanardi in questo 2017 ha già preso parte ad altre tre prove del circuito Iron Man, ovvero a Pescara, in Austria e a Pula in Croazia due settimane fa. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Nuoto, bici e maratona”]
La gara è composta da 3,86 km a nuoto, 180,2 chilometri in bicicletta e la parte finale di maratona completa, ovvero 42.195 chilometri. Alex Zanardi ha usato il suo handbike per la prova di ciclismo e la sedia a rotelle olimpica per la corsa.