6 oli essenziali da usare in caso di allergia

Essere allergici, soprattutto a elementi molto presenti nel nostro ambiente naturale, può comportare sicuramente gravi e numerosi disagi. Esistono però dei metodi naturali che aiuteranno tantissimo ad alleviare questa condizione. Ne abbiamo selezionati sei, eccoli di seguito. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Olio di menta”]
Prima di tutto l’olio di menta, con proprietà antistaminiche e va assunto per inalazione. Poi l’olio di camomilla, applicato sulla pelle per lenire l’irritazione cutanee e il prurito. Di seguito… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Olio di eucalipto”]

..l’olio di eucalipto, i quali principi attivi riducono la congestione nasale e migliorano la respirazione. Il quarto olio essenziale è l’olio di… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Olio di timo”]

Smartwatch free
Loading...

…di timo che dà sollievo alle vie respiratorie irritate e riduce la produzione di muco e catarro. Gli ultimi due sono l’olio al limone e l’olio di lavanda. In particolare quest’ultimo è rilassante e aiuta le vie aeree in caso di infezioni virali e allergie. Calma anche l’emicrania, riduce la congestione e gli starnuti. Un vero toccasana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *