Ipotiroidismo: otto segnali d’allarme

La tiroide è la più importante delle ghiandole del nostro corpo, per questo bisogna sempre prestare attenzione ai segnali che l’organismo ci manda in caso di malfunzionamento. Nel caso dell’ipotiroidismo, conosciuto anche come tiroide ipoattiva, ci sono 8 segnali d’allarme importanti, da non trascurare assolutamente. Ecco quali sono… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I segnali d’allarme “]

Smartwatch free

Iniziamo dalla testa: se notate indebolimento dei capelli, una caduta superiore al normale, secchezza e doppie punte allora chiedetevi il motivo. Se a questo cambiamento ne notate anche altri, allora potrebbe esserci di mezzo la tiroide. Potrebbe per esempio capitare che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Capelli deboli”]

…mentre siete in casa, nonostante la stagione clemente e le temperature miti, sentiate freddo. Se siete soggetti ipersensibili allora non preoccupatevi: la sensazione costante di freddo è preceduta da dolori alle ossa, cosa che non accade in caso di tiroide ipoattiva. Un altro segnale d’allarme da tenere in forte considerazione è una eccessiva e frequente stanchezza mentale: è normale che accada dopo lunghe giornate in ufficio, dopo riunioni fiume e discussioni estenuanti con i colleghi o anche in famiglia, ma se ciò accade anche dopo una vacanza, allora c’è qualcosa che non va: la carenza di ormoni tiroidei fa sì che il nostro cervello si indebolisca. E se poi a questa stanchezza perenne si accompagnano improvvisi e ingiustificati… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Stanchezza mentale perenne”]

Loading...

…sbalzi di peso, allora è davvero il caso di rivolgersi al proprio medico di fiducia per capire se la questione è seria o è solo un malessere passeggero. A volte uno dei segnali d’allarme che si manifesta è quello di dolori muscolari e crampi, anche quando non si fa una frequente attività sportiva: se la tiroide funziona poco, allora i sali minerali assimilati provocano dolore ad articolazioni e muscoli. Anche la secchezza di pelle e unghie può essere strettamente connessa alla tiroide. Ci sono poi due fattori che rendono la questione ancor più seria: depressione e calo del desiderio. Gli ormoni sballati creano problemi al proprio stato d’animo, quindi la soluzione può essere quella di ricorrere ad alcuni farmaci adatti. Per quanto riguarda il calo del desiderio, una volta eliminate cause tra le più frequenti come stress e problemi di coppia, potreste prendere in considerazione l’ipotesi dell’ipotiroidismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *