In condizioni normali la bocca si mantiene costantemente idratata: in questa maniera si garantisce la produzione della saliva e il controllo della temperatura del corpo. Le condizioni della cavità orale, però, possono anche modificarsi e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Le cause della secchezza”]
…uno dei cambiamenti più evidenti è quello dell’eccessiva secchezza, chiamata in termini medici “xerostomia”. Le cause sono diverse, tra cui la disidratazione e la reazione ad alcuni farmaci, ma si possono consigliare alcuni…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Consigli preziosi”]
…consigli per risolvere il problema.
1. Bere acqua lungo l’arco della giornata
2. Lo zenzero
3. Succo di limone
4. Peperoncino di cayenna