“Non ci sono solo i coccodrilli che soffrono e muoiono per Louis Vuitton. Anche gli struzzi”. Questo il post di allarme dell’organizzazione animalista Peta, che ha rilanciato la video-denuncia del 2015 contro gli allevamenti di coccodrilli… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’allarme sullo sfruttamento degli struzzi”]
Oltre a questa specie, insomma, l’organizzazione accusa anche l’utilizzo di struzzi per fini di moda: “Negli allevamenti, questi esemplari vengono macellati ad un anno. I giovani, in natura, restano al fianco dei genitori per tre anni, ma nella catena intensiva, non sanno neanche chi siano”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La petizione”]
Lo scorso anno, la stessa Peta ha lanciato la petizione per chiedere ad Hermes e Prada di non utilizzare più la pelle di struzzo per le loro collezioni.