“L’acqua ha invaso il centro del paese, siamo intrappolati” questo è quello che si sta verificando a Cuneo, uno dei centri più colpiti dal maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore in Piemonte. Lo straripamento del fiume Tanaro, la causa, con il vecchio ponte che sta facendo da diga, spostando l’acqua nel centro abitato. Il …
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Allarme”]
risultato: case, negozi, stabilimenti industriali, completamente allagati. Allarmato dalla vicenda, anche il sindaco del comune di Alba, consiglia “vivamente ai cittadini di stare in casa, non spostarsi per eventi, incontri, riunioni e nessun altro motivo in serata.” Il fiume Po è uscito dagli argini dei Murazzi a Torino ed è al livello del suolo stradale. Ma il maltempo ha investito tutto il Piemonte e la Liguria: fiumi e torrenti sopra il livello di guardia e torna l’incubo dell’alluvione. Non si segnalano al …
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Difficoltà”]
momento persone in difficoltà, come confermato anche dal capo della protezione civile Fabrizio Curcio. Le previsioni tuttavia non sono buone fino a venerdì, e al momento nell’area ligure le precipitazioni hanno raggiunto i 600 millimetri nelle ultime 60 ore e circa 400 millimetri nell’area dell’alto Tanaro. “Sono valori – ha …
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Pioggia”]
concluso Curcio – che corrispondono al 40-50% quasi di quello che piove in un anno”. Per quanto riguarda il Po, la preoccupazione è alta:a titolo precauzionale è interdetto l’accesso alle golene aperte, compreso l’utilizzo delle piste ciclabili, e di prestare la massima attenzione lungo tutto il corso d’acqua.
