Il riso è conosciuto da millenni e non a caso viene giudicato il primo cereale in assoluto che è stato utilizzato dall’umanità per motivi alimentari. Le varietà sono tante e molto differenti tra loro, tanto è vero che ne esistono ben cinquanta soltanto in Italia, diverse a seconda di forma, grandezza e sapore. Questo cibo è ben noto per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Benefici per la salute”]
…la sua elevata digeribilità e per la capacità di regolare l’intestino, la scelta ideale quando si hanno problemi di stomaco. Non ha il glutine e il suo alto contenuto di potassio e il poco sodio contribuiscono ad essere una soluzione perfetta per chi soffre di ipertensione arteriosa. Per una dieta, poi, potrebbe essere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta del riso”]
…l’ideale, ma come strutturare un regime alimentare di questo tipo. Il lunedì si potrebbe cominciare con una colazione a base di latte di riso o tè verde, oltre a gallette di riso integrale, marmellata e frutta. Dopo uno spuntino con lo yogurt, a pranzo andranno bene riso bollito, verdure al vapore, carne alla griglia e insalata mista. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e spuntini”]
Dopo un altro spuntino con frutta di stagione, a cena ci si può concedere carne bianca al vapore oppure grigliata o pesce, oltre a verdure grigliate e gallette di riso integrali. Si possono consumare anche molti altri cibi, come ad esempio patate e salmone al vapore, uova sode, spinaci bolliti, petto di tacchino alla griglia, pomodori… PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri cibi”]
…ripieni con riso e patate cotte al forno, ricotta, riso e zucchine, bresaola, riso con gamberi, minestrone di verdure e prosciutto crudo.